Descrizione
Filetto ad Anelli 1220 – Imboccatura Vuota
Il filetto ad anelli 1220 con imboccatura vuota è un morso classico e versatile, ampiamente utilizzato in diverse discipline equestri grazie alla sua azione delicata e alla capacità di favorire una comunicazione chiara tra cavallo e cavaliere.
Caratteristiche Tecniche
🔹 Modello: Filetto ad anelli 1220
🔹 Materiale: Generalmente in acciaio inox o leghe resistenti per garantire durata e resistenza alla corrosione
🔹 Imboccatura: Vuota (cava), che lo rende più leggero e meno severo sulla bocca del cavallo
🔹 Spessore dell’imboccatura: 26 mm, per un contatto più morbido e confortevole
🔹 Diametro degli anelli: 75 mm, ideale per un buon equilibrio tra mobilità e controllo
Funzionamento e Utilizzo
Il filetto ad anelli è uno dei morsi più semplici e diffusi, adatto a cavalli di tutti i livelli, dai giovani in fase di addestramento fino ai soggetti più esperti. Gli anelli mobili permettono libertà di movimento all’imboccatura, incoraggiando il cavallo a masticare e rilassarsi.
L’imboccatura vuota (cava) rende il morso più leggero rispetto a un filetto pieno, riducendo la pressione sulla lingua e sulle barre. Questa caratteristica lo rende particolarmente indicato per cavalli con bocche sensibili o per chi desidera un’azione più morbida.
Il diametro degli anelli (75 mm) fornisce una buona stabilità e una pressione distribuita in modo uniforme, senza risultare troppo invadente.
Vantaggi
✅ Azione delicata – Perfetto per cavalli con bocche sensibili grazie all’imboccatura cava.
✅ Versatilità – Adatto a diverse discipline, dal dressage al salto ostacoli e al lavoro in piano.
✅ Stimola la decontrazione – Gli anelli mobili favoriscono la masticazione e il rilassamento.
✅ Materiale resistente – Se realizzato in acciaio inox, è durevole, facile da pulire e non arrugginisce.
Considerazioni d’Uso
⚠️ Non per cavalli forti o con tendenza a tirare – Essendo un filetto leggero, potrebbe non offrire sufficiente controllo su cavalli molto potenti.
⚠️ Corretta regolazione – Va posizionato in modo che formi una leggera piega agli angoli della bocca, senza stringere eccessivamente.
⚠️ Richiede mani leggere – Essendo un morso delicato, funziona meglio con un contatto morbido e progressivo.